*** NOVITA’ DELL’ ANNO 2025 – PERCORSI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SINGOLA E COLLETTIVA. ***
Educazione alimentare: il segreto per una vita sana. Educare al gusto, non è impossibile. Tutt’altro, può risultare piacevole e divertente nonchè salutare. Sono stati studiati tre percorsi differenziati ma con un unico obiettivo: educare a tavola senza rinunce per poter mangiare in modo sano ma gustoso allo stesso tempo.
PERCORSO 1 – per bambini ed adolescenti:
Insegnare ai bambini a mangiare sano è il modo migliore per garantire loro un futuro in salute. Un percorso di educazione alimentare aiuta a:
- Sviluppare abitudini alimentari corrette fin dalla tenera età.
- Prevenire disturbi alimentari, sovrappeso e obesità.
- Scegliere cibi sani e bilanciati, senza cadere nelle trappole del marketing.
- Superare le ansie legate al cibo e imparare a mangiare con consapevolezza.
- Educare ed abituare al gusto, variando senza monotonia.
PERCORSO 2 – per adulti:
Anche gli adulti possono trarre grandi benefici da un percorso di educazione alimentare. Si impara a:
- Correggere abitudini alimentari scorrette.
- Migliorare la propria energia ed il benessere generale.
- Prevenire malattie croniche legate all’alimentazione.
- Leggere le etichette e fare spesa in autonomia.
- Scegliere alimenti di qualità e cucinare in modo sano, pratico e gustoso.
PERCORSO 3 – per famiglie intere:
Desideri i tuoi figli crescano forti e sani? Inizia dall’alimentazione! Attraverso il gioco e la scoperta, i bambini impareranno ad amare i cibi sani e a sviluppare un palato educato. Ora puoi svolgere questo percorso assieme al tuo bambino. Un percorso di educazione alimentare familiare ti aiuterà a:
- Insegnare ai tuoi figli l’importanza di una dieta equilibrata dando l’esempio.
- Superare le difficoltà legate all’alimentazione dei bambini e adolescenti.
- Creare momenti di condivisione, convivialità e divertimento a tavola.
Di seguito l’elenco dei Percorsi. E’ possibile anche regalare uno di questi ad un familiare.
Percorso 1
BAMBINI ED ADOLESCENTI
Primo colloquio conoscitivo e poi a seguire due incontri con minore e genitore sulle abitudini alimentari, i gusti personali ed eventuali alimenti non graditi, infine valutazione dello stato di salute del paziente minore (il percorso si intende di 3 incontri)
- Durata colloquio 60 min
- Primi consigli pratici di gestione dei pasti principali
- Scheda alimentare non grammata completa con varie combinazioni e raccomandazioni, stilata entro le 48h lavorative successive
- Integrazione (da suggerire in caso di sola necessità)
- Menu settimanale non grammato facoltativo (prevede un supplemento di 50.00€ )
Percorso 2
SOGGETTI ADULTI SOPRA I 18 ANNI
Primo colloquio conoscitivo singolo e poi a seguire due incontri sulle abitudini alimentari, i gusti personali ed eventuali alimenti non graditi, infine valutazione dello stato di salute del paziente adulto (il percorso si intende di 3 incontri)
- Durata colloquio 60 min
- Primi consigli pratici di gestione dei pasti principali
- Scheda alimentare non grammata completa con varie combinazioni e raccomandazioni, stilata entro le 48h lavorative successive
- Manuale pratico sulla lettura delle etichette e modalita’ di spesa in autonomia
- Integrazione (da suggerire in caso di sola necessità)
- Menu settimanale non grammato facoltativo (prevede un supplemento di 50.00€ )
Percorso 3
FAMIGLIE – GRUPPO FAMIGLIARE
Primo colloquio conoscitivo collettivo e poi a seguire due incontri collettivi sulle abitudini alimentari, i gusti personali ed eventuali alimenti non graditi, infine valutazione dello stato di salute dei pazienti (il percorso si intende di 3 incontri)
- Durata colloquio 90 min al max
- Primi consigli pratici di gestione dei pasti collettivi principali
- Scheda alimentare non grammata completa con varie combinazioni e raccomandazioni, stilata entro le 48h lavorative successive
- Manuale pratico sulla lettura delle etichette e modalita’ di spesa in autonomia
- Integrazione (da suggerire in caso di sola necessità)
- Menu settimanale non grammato facoltativo (prevede un supplemento di 50.00€ a persona se lo si desidera separato da altri componenti )
NB. Tutte le prestazioni sono comprensive del 4% enpab e bollo di €2; pertanto tutti i servizi sono scaricabili essendo prestazioni sanitarie.
ATTENZIONE: La prenotazione è esclusivamente nominativa, perciò equivale ad UN SINGOLO PAZIENTE.
Per prenotazioni familiari (lo stesso giorno, nello stesso orario) che riguardano il PERCORSO 3 che comprende più di un soggetto non è necessaria un’ulteriore prenotazione. Invece per il PERCORSO 1 e 2 qualora si includesse un ulteriore soggetto è necessario effettuare un’altra prenotazione dopo la prima, con l’orario successivo o precedente SE DISPONIBILE.
LE DISDETTE DEVONO AVVENIRE ENTRO LE 48h PRECEDENTI ALLA PRENOTAZIONE – PENA PAGAMENTO PER INTERO DELLA TARIFFA CHE CORRISPONDE ALLA PRESTAZIONE – FATTO SALVO EMERGENZE COMPROVATE. SARANNO ACCETTATE SOLO QUELLE TRAMITE IL LINK NELLA EMAIL DI CONFERMA DI AVVENUTA PRENOTAZIONE, SI CONSIGLIA SEMPRE DI CONTROLLARE ANCHE IN SPAM O POSTA INDESIDERATA.